I 13 giorni possono essere visti come suddivisi in 2 fasi fondamentali. Nella fase preparatoria che mediamente occupa la prima settimana, gli allievi apprendono le regole ortofoniche che permetteranno loro di sciogliere i nodi della parola e riacquistare così una corretta fonazione. L'impostazione viene effettuata mediante un intenso allenamento e delle spiegazioni teorico-pratiche sulla produzione del suono corretto (ortofonia)..
Le giornate hanno una durata di circa 5/6 ore, in quanto l'allievo ha deciso di non balbettare più per la vita e non per qualche giorno. Un obiettivo così importante merita e necessita di un lavoro intenso.
Si iniziano a formulare le prime frasi di senso compiuto sempre molto lentamente e, con l' aiuto delle regole apprese, e con l'indispensabile supporto della lettura, il linguaggio tende a diventare regolare e scorrevole fino a perdere completamente ogni traccia di balbuzie, senza particolari, evidenti ed oltremodo imbarazzanti movimenti della bocca.
E' a questo punto che si entra nella fase successiva, nella quale si svolge un intenso allenamento volto a gestire l'emotività. L'allievo ormai abbastanza libero nella parola in una situazione normale, viene educato ad abbassare il livello d'ansia ed a tenerlo sotto controllo.
Risultati
Il supporto della lettura e' ritenuto indispensabile
perché consente all'allievo di concentrarsi ed esercitarsi esclusivamente sull'assimilazione del nuovo ritmo di parlata, senza dover anche affiancare lo sforzo di pensare a cosa dire: questo aspetto della parlata verrà sviluppato all'interno dei singoli gruppi di lavoro che si svolgono due volte al giorno.
Alla fine del trattamento i risultati sono positivi e sorprendenti, tanto che la persona acquista la sicurezza della parola e la piena padronanza del linguaggio.
Il Centro si avvale prevalentemente di collaboratori ex balbuzienti, perfettamente in grado di capire le difficoltà che gli allievi incontrano e di seguirli con un insegnamento individualizzato.